Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Accolito
![]() ![]() Iscritto il:
9/11/2006 19:26 Da Roma
Messaggi:
145
Livello : 11
HP : 0 / 252
![]() |
Ho letto il divertentissimo "L'elenco telefonico di Atlantide" del friulano Tullio Avoledo e ora sto cominciando a leggermi il Fighting Fantasy "City of Thieves" del mitico Ian Livingstone, tanto per rilassarmi dopo il lavoro. Prossimi nella scaletta: "Il mio nome è Rosso" di Orhan Pamuk e "L'Amore e l'Occidente" di Denis de Rougemont, che lessi già al liceo ma che voglio riguardarmi per comprenderlo meglio.
Inviato il: 11/11/2006 14:30
|
||||||||||
_________________
Lo spirito del Forum riemerge dagli abissi del tempo. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
L'elenco telefonico di Atlantide ce l'ho in casa, nascosto in qualche recesso della biblioteca. Premesso che non ho mai gradito troppo gli scrittori della mia terra (Sgorlon, Maurensig, Percoto, nonché i triestini Svevo, Saba, ecc...), volevo chiederti una piccola delucidazione su Avoledo.
Basta un semplice commento; se alla fine scrivi abbastanza, puoi postare nel thread "Recensioni dei libri".
Inviato il: 11/11/2006 19:33
|
||||||||||
_________________
Di idee morali non ce ne son più, oggi; e quel ch’è peggio, pare che non ne siano mai esistite. Sono scomparse, inghiottite sin nei loro più piccoli significati... Da L'adolescente di F.Dostoevskij |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Accolito
![]() ![]() Iscritto il:
9/11/2006 19:26 Da Roma
Messaggi:
145
Livello : 11
HP : 0 / 252
![]() |
Commento il libro sul thread che mi hai consigliato!
Inviato il: 12/11/2006 10:54
|
||||||||||
_________________
Lo spirito del Forum riemerge dagli abissi del tempo. |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
![]() ![]() Iscritto il:
16/11/2006 12:31 Da ANKH-MORPORK
Messaggi:
42
Livello : 5
HP : 0 / 106
![]() |
Stò leggendo 'Daniel Pennac - Ultime notizie dalla famiglia' e 'S.King - A volte Ritornano'. Cmq di solito non faccio mai letture parallele ;)
Inviato il: 16/11/2006 13:35
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Ho appena iniziato Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov. Seguirà Guerra e Pace di Lev Tolstoj.
@UomodiAnaland: ho già preparato il link per la tua recensione. Confesso però che mi sono cadute le braccia quando ho letto la scritta "work in progress". Spero che non tarderai ad inviare il testo. ![]()
Inviato il: 25/11/2006 10:10
|
||||||||||
_________________
Di idee morali non ce ne son più, oggi; e quel ch’è peggio, pare che non ne siano mai esistite. Sono scomparse, inghiottite sin nei loro più piccoli significati... Da L'adolescente di F.Dostoevskij |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sapiente
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 10:57 Da Roma
Messaggi:
1090
Livello : 29
HP : 0 / 700
![]() |
Citazione:
Ho appena iniziato Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov Capolavoro assoluto per me. Letto anni fà. Meravigliso. PS Tranquillo primo pomeriggio posto recensione libro di Chandler ![]()
Inviato il: 25/11/2006 10:40
|
||||||||||
_________________
![]() «Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.» |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 15:54 Da Mediolanum
Messaggi:
30
Livello : 4
HP : 0 / 80
![]() |
"Giro di vite contro gli Hacker" di Bruce Sterling.
Tratta del cosiddetto "hacker crackdown" del '91,periodo in cui il fenomeno hacker entro' nell'immaginario collettico con connotazioni preoccupanti.Gli hacker vennero percepiti come una effettiva minaccia per l'ordine costituito,e ci furono molti arresti in seguito a problemi che l'AT&T (compagnia telefonica statunitense) ebbe,anche se furono per lo piu' dovuti a problemi tecnici dovuti a bug nei software usati. Non dico altro perche' sono appena agli inizi.^^' Ma devo ammettere che mi ha portato a vedere gia' da subito in maniera leggermente differente il progresso tecnologico e alcune sue conseguenze,come la creazione degli hacker.
Inviato il: 4/12/2006 10:40
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sapiente
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 10:57 Da Roma
Messaggi:
1090
Livello : 29
HP : 0 / 700
![]() |
Ma in quel caso non prendono il nome di cracker?
Per hacker ho sempre inteso il tipo che smanetta con i pC,entrando nei sistemi più inacessibili ma non per dolo o per guadagno.Sbaglio? ![]()
Inviato il: 4/12/2006 15:42
|
||||||||||
_________________
![]() «Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.» |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 15:54 Da Mediolanum
Messaggi:
30
Livello : 4
HP : 0 / 80
![]() |
Si,in quel caso prendono il nome di Cracker.Ad un certo punto Bruce Sterling fa questa distinzione adducendo anche le motivazioni per cui ha utilizzato "Hacker" al posto di "Cracker".
Innanzitutto (ma questa e' una mia considerazione personale,eh) se Bruce Sterling avesse intitolato il proprio libro "Cracker Crackdown" poi tradotto in "Giro di vite contro i Cracker" l'effetto sarebbe stato alquanto... ...comico.Magari la gente avrebbe pensato che Bruce Sterling avesse deciso di dedicare un libro a quelle deliziose sfoglie di pane salato che io letteralmente adoro. In secondo luogo (e questa e' la motivazione addotta da Sterling) "Cracker" e' un termine molto specifico,e c'e' da considerare che gli stessi Cracker non si definiscono tali.Si definiscono ne piu',ne meno come Hacker. E le stesse forze di polizia non fanno questa distinzione,utilizzando il termine Hacker nei riguardi di CHIUNQUE si introduca in un sistema senza averne l'autorizzazione.Sia che lo faccia per scopo di lucro o per dolo,sia che lo faccia semplicemente per testare le potenzialita' di quel sistema o per dire "So' er mejo". Ha quindi deciso di utilizzare il termine Hacker perche' e' maggiormente parte dell'immaginario comune rispetto a "Cracker",e anche perche' "Cracker" e' un termine tanto specialistico da essere poco usato.
Inviato il: 6/12/2006 16:37
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sapiente
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 11:56 Messaggi:
1025
Livello : 28
HP : 0 / 682
![]() |
Devo dire di non essere mai stato intrigato più di tanto dagli aspetti "realistici"/politici del cyberpunk. E credo sia una colpa, visto che c'è chi li vede come centrali in questo filone narrativo.
Preferisco vederlo come una letteratura distopica all'ennesima potenza, permeata di quell'alone un po'"magico" caratteristico un po' di tutta la sci-fi degli anni ottanta o immediatamente precedente, opposto all'ossessionante ricerca della spiegazione della science fiction contemporanea.
Inviato il: 6/12/2006 20:12
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.