Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
Iscritto il:
22/7/2008 14:15 Messaggi:
48
Livello : 5
HP : 0 / 118 |
ho appena finito "tortuga" di valerio evangelisti che narra le gesta degli ultimi storici "fratelli della costa".
davvero bello bello bello
Inviato il: 14/3/2009 11:26
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998 |
Io sto leggendo un mega-classico che però non ho mai preso in mano "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas. Purtroppo vado un po' a rilento ultimamente, ma il libro in sé è stupendo, un capolavoro della letteratura degno della fama e dello sfruttamento che gli sono seguiti.
Inviato il: 14/3/2009 16:50
|
||||||||||
_________________
Di idee morali non ce ne son più, oggi; e quel ch’è peggio, pare che non ne siano mai esistite. Sono scomparse, inghiottite sin nei loro più piccoli significati... Da L'adolescente di F.Dostoevskij |
|||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
Iscritto il:
19/8/2008 14:09 Messaggi:
34
Livello : 4
HP : 0 / 89 |
Dumas!!
I Miserabili è il classico romantico che preferisco... Un mattoncino di niente, ma ne vale veramente la pena... Leggendolo, ci si rende conto che oggi si imbratta la carta con troppa facilità, e che all'epoca ogni parola vergata aveva il suo peso Togliere una sola pagina, è denudarlo dell'essenza! Lo consiglio a tutti, donne bambini e forse anche uomini... ma solo se alla fine hanno il coraggio di dare in pianto come ho dovuto fare io!!
Inviato il: 14/3/2009 20:37
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998 |
Citazione:
Ciao Dan, non so se hai fatto un collegamento basato sulla nazionalità degli autori, ma I Miserabili è stato scritto da Victor Hugo. Non l'ho letto e non so se lo farò tanto presto, è veramente molto lungo; sono certo che merita e che è come dici tu. Dumas ha scritto Il Conte di Montecristo, Vent'anni dopo, il Visconte di Bragelonne e in totale un nugolo di romanzi. Non so come facevano a scrivere così tanto nel XIX secolo, si vede che la professione rendeva bene.
Inviato il: 15/3/2009 0:25
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
Iscritto il:
30/12/2007 14:15 Da Milano
Messaggi:
332
Livello : 17
HP : 0 / 400 |
Citazione:
Temo che la risposta sia poco nobile. I feuilletton erano remunerati a 'cottimo'. Perciò, più un autore scriveva, più denaro riceveva. Se leggerete mai il Conte di Montecristo, fate caso a quante ripetizioni introduce all'inizio di ogni capitolo. Quella è la ragione... Ah, quasi dimenticavo. Sto leggendo l'isola di Arturo di Elsa Morante. Saluti, eXistenZ
Inviato il: 15/3/2009 11:23
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
Iscritto il:
19/8/2008 14:09 Messaggi:
34
Livello : 4
HP : 0 / 89 |
Era proprio così, amici cari...
Più si scriveva e più si guadagnava!! Spesso poi, come valse per il Dickens, si scriveva su giornali che avevano, se la storia incontrava il consenso del pubblico, tirature davvero sbalorditive!! Per cui, tanto editori quanto scrittori, vangavano finché sentivano l'odore dei soldi... Oggi a scuola e nelle università ci insegnano a dire un sacco di belle parole, come che amavano far crescere i personaggi, il dinamismo... Tutto vero, per carità... ma una delle più grandi verità è che la lettura si adegua alle esigenze del proprio tempo, di lettori ed editori... Che sia una fortuna o una sfortuna non sta a me dirlo... Forse è aiutata in tal senso, o forse no... Una cosa è certa: nessuno oggi dovrebbe stare lì a leccare 1000 pagine come facevano all'epoca, il tempo degli scrittori e dei lettori e mutato di 360 gradi! Mi annoia pensare che il fantasy non riesca invece a scrollarsi di dosso questa benedetta abitudine di gareggiare con Tolkien nella quantità invece che nella qualità... E gli editori camuffano l'opera con spazi e interlineature esagerate!! Prendiamo atto che il romanticismo è finito, e che i suoi figli prediletti li ha già partoriti... Forse, allora, assisteremo ad una nuova stagione della narrativa...
Inviato il: 15/3/2009 13:58
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maestro
Iscritto il:
3/2/2007 15:24 Da Lombardia
Messaggi:
1452
Livello : 32
HP : 0 / 790 |
Ho finito di leggere "Streghe all'Estero" di Pratchett. Indubbiamente gradevole e ben scritto, ma preferisco altri lavori del buon Terry.
Ora non so, vorrei iniziare qualcosa di ciclopico come "Il Conte di Montecristo" o "Don Chisciotte", ma 1) dovrei acquistarlo perchè non l'ho in casa, e 2) il numero di pagine mi spaventa un po'. Non è un libro, me ne rendo conto, ma per il momento leggo la "saga supereroistica" di Civil War della Marvel, che questa settimana è in allegato con la Gazzetta. Getto la Gazzetta nella spazzatura e leggo il fumetto. :)
Inviato il: 27/3/2009 9:09
|
||||||||||
_________________
Il Sonno Della Ragione Genera Mostri (Francisco Goya) |
|||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
Iscritto il:
19/8/2008 14:09 Messaggi:
34
Livello : 4
HP : 0 / 89 |
Mmm... Don Chisciotte credo sia il romanzo di rottura di tutti i tempi, quello che ha introdotto la cara figura del protagonista... Prima o poi dovrò leggerlo anch'io
Inviato il: 28/3/2009 19:18
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
Iscritto il:
22/7/2008 14:15 Messaggi:
48
Livello : 5
HP : 0 / 118 |
Citazione:
"fu per lui la gran ventura morir savio e viver matto" un grande.
Inviato il: 28/3/2009 21:03
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: Che cosa state leggendo? |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
Iscritto il:
19/8/2008 14:09 Messaggi:
34
Livello : 4
HP : 0 / 89 |
Sì, geniale... Un'idea che è riusita nell'arduo intento di sopravvivere al tempo, rafforzandosi sempre più! Pochi libri possono realmente permetterselo... Probabilmente le stravaganze di Brennan che tanto amavo da piccolo hanno come più lontana origine proprio questo classico mattoncino che ne sorregge tanti e tanti altri! Dacché prima o poi li dovrò leggere, c'è qualcuno che ha voglia di stimare delle 'letture obbligatorie', dei libri che, partendo dal caro Servantes sopracitato, navighino verso il moderno fantasy, per poi approdare nella tanto amata invenzione del protagonismo (lo Hobbit, La Storia Infinita, Se Una Notte d'Inverno un Viaggiatore di Italo Calvino)? A me viene in mente solo Morris, al quale s'associa il concetto moderno di fantasy (invenzione di mondi e storie a noi estranee), e poi Howard, Tolkien... Ma come veramente sono andate le cose, come quest'acqua bendetta sia passata di secchio in secchio, lo ingoro.
Inviato il: 29/3/2009 15:53
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.