Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Re: STAR WARS - L'esalogia |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sapiente
Iscritto il:
15/9/2006 10:57 Da Roma
Messaggi:
1090
Livello : 29
HP : 0 / 700 |
Scusate non ho letto tutti i post ma solo qualcosa...
Francamente questa saga "non la sento" ...primi tre si, ma gli altri....no quelli no. Ho avuto occassione di vedere il secondo della seconda trilogia , non vi annoierò con commenti dettagliati della noia cosmica he ho provato, tuttavia vale la pena di dire che il passaggio di Anakin al lato oscuro mi è sembrato una delle più grandi farse mai viste in tv, l'introspezione psicologica del personaggio è andata proprio a put....., a sto punto era meglio un personaggio piatto bidimensionale che un fittizio e fasullo personaggio tridimensionale con tutte le sue sfaccettature di plastica. Quasi tutti i miei amici adorano TUTTA la saga. Ma anche loro hanno avuto forti dubbi su quella scena.
Inviato il: 24/10/2007 14:25
|
||||||||||
_________________
«Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.» |
|||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: STAR WARS - L'esalogia |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
Iscritto il:
7/5/2007 20:24 Messaggi:
263
Livello : 15
HP : 0 / 354 |
Capisco che possa non esserti piaciuto, ma da quanto scrivi hai visto soltanto il secondo dei tre film ("L'Attacco dei Cloni")... come fai allora a criticare l'introspezione psicologia del personaggio di Anakin ? Di certo questa trilogia va vista tutta insieme. Uno spettatore che vedesse solamente "L'Impero Colpisce Ancora" senza conoscere né il prima né il dopo della Vecchia Trilogia potrebbe avere l'impressione che si tratti di una grandissima boiata, e invece così non è...
Inviato il: 24/10/2007 15:20
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: STAR WARS - L'esalogia |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
Iscritto il:
3/12/2007 16:23 Messaggi:
56
Livello : 6
HP : 0 / 133 |
il problema della nuova trilogia è che manca un pezzo fondamentale.
In orgine i tre film sarebbero dovuti essere L'attacco dei Cloni (dove si sarebbero docuti conoscere ben e anakin) La Guerra dei Cloni (Addestramento di anakin e inizio della sua corruzione) e la Vendetta dei Sith ( con la caduta di Anakin e l'avvento dell'Impero) Inserendo la Minaccia Fantasma Luca ha stravolto il tutto e per rimediare ha dovuto inserire la serie a coartoni Clone Wars che è fondamentale per capire la psicologia di Anakin e la sua corruzione che è un perocorso molto più lungo di quello che si vede nei film e molto più profondo.
Inviato il: 18/12/2007 12:23
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: STAR WARS - L'esalogia |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
Iscritto il:
7/5/2007 20:24 Messaggi:
263
Livello : 15
HP : 0 / 354 |
Sono d'accordo con questa osservazione ! Ben detto !
La Vecchia Trilogia si dipanava su un arco temporale ristretto (4 anni), si sentiva che era una storia unica in tre atti. La Nuova Trilogia appare invece come un film singolo (La Minaccia Fantasma) + una bilogia (L'Attacco dei Cloni e La Vendetta dei Sith). La distanza temporale di 10 anni fra il primo e il secondo episodio incide non poco. Insomma: la Vecchia Trilogia aveva sicuramente il vantaggio di una maggior "coerenza narrativa" (per così dire). Probabilmente se la Nuova Trilogia fosse partita con gli eventi di Episode II (che era bene o male quello che la gente si aspettava: vedere un Anakin adolescente e Jedi sin dall'inizio) sarebbe stata accolta meglio e non avrebbe provocato una così forte delusione/disillusione in una parte del fandom starwarsiano.
Inviato il: 22/12/2007 13:31
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Re: STAR WARS - L'esalogia |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tutore
Iscritto il:
17/9/2006 0:33 Messaggi:
875
Livello : 26
HP : 0 / 636 |
Riesumiamo Star Wars, che fa sempre bene
Oggi ho visto due film dell'esalogia. Per primo, L'Attacco dei cloni, perché l'avevo visto una volta sola pur avendo il DVD in casa da quando è uscito (lo faccio con quasi tutti i DVD che compro, di lasciarli intonsi per mesi o anni). L'ho visto in inglese, e sono rimasto colpito dal fatto che la recitazione è di livello, a mio parere, piuttosto mediocre: il doppiaggio italiano non è niente di che, ma i dialoghi originali non sono poi meglio, sono compassati, troppo controllati, mancano di spontaneità. McGregor, povero lui, deve imitare l'inglesissima parlata di Alec Guinness e la sua flemma, ma Christensen che motivo ha di suonare così freddo e falso? Christopher Lee, in poche battute, se li mangia tutti e due. Il film, comunque, continua a piacermi. La Portman nelle ultime scene esibisce un addome che aumenta la salivazione, però ha il sorriso più rigido che abbia mai visto in un'attrice e non è questo mostro di recitazione. Durante la proiezione ho giochicchiato con le impostazioni del televisore: ho messo la visualizzazione "cinema", con colori meno brillanti e contrastati, e devo dire che riproduce bene il feeling di Star Wars al cinema. Quando poi ho ridotto la nitidezza, sono anche riuscito a rendere più naturale la gran quantità di CG che c'è nel film: prima mi appariva chiarissimo anche il contrasto tra gli attori e gli sfondi nel palazzo su Coruscant Dopo Episodio II ho messo su il DVD di Episodio IV, però ho voluto vedermi (in inglese anche stavolta) la versione originale cinematografica, non quella ritoccata del '97. Be', a parte il fatto che è in 2.35:1 letterbox, che ha i titoli di testa in inglese anche in italiano (pare che le pellicole italiane siano irrecuperabili) e che si tratta del remaster VHS del 1995, non ho lamentele; in realtà non le ho nemmeno per i problemi succitati, ma so che si tratta di cose che hanno fatto storcere molti nasi. Ora, io non so quante volte ho visto Ep. IV in vita mia: credo una ventina, due più, due meno. Ora che sono abituato alla CG e agli effetti speciali più veri del vero, sono ancor più stupito di quanto questo film sia ancora oggi credibile nella sua versione originale. Il remaster DVD del 2004 sembra girato ieri come qualità dell'immagine, ma la versione del '77 non ha tra le balle quelle scene extra fintissime, e io sembrerò antiquato e schizzinoso, ma preferisco così, anche perché è così che lo vidi la prima (anzi, le prime) volte. Mi piacciono molto la fisicità e il realismo della vecchia trilogia, si vede che ciò che c'è a schermo è solido, anche per come ci interagiscono gli attori, e non aggiunto in post produzione. E mi piace anche la presenza di gente qualunque, di comparse prese per mettere la faccia in pochi secondi di riprese: l'ho notato soprattutto a Mos Eisley, dove prima dell'ingresso nel bar si vedono passare dei normalissimi ragazzi anni '70, solo in abiti adatti alla scenografia; il contrasto con l'interno del bar, pieno di mascheroni, è molto potente. Una scena che ho molto apprezzato è quella del briefing sull'attacco alla Morte Nera (notare: in inglese quasi nessuno la chiama col suo nome, anzi può perfino darsi che Death Star sia scritto soltanto nei titoli di testa). Alla fine di quella scena si vedono tutti questi ragazzi alzarsi dalle sedie: ecco, ho avuto la sensazione in quell'attimo di vedere un film italiano degli anni '70, una scena corale quotidiana e umana come la nuova trilogia, e in generale i nuovi film, non fanno più vedere. E poi certo, la battaglia di Yavin è puro spettacolo, anche se non è a schermo pieno e in HD Ed è sempre, sempre un piacere rivedere Star Wars. Se la pellicola originale del cinema venisse rimasterizzata e ripulita (non proprio come quelle dell'Edizione Speciale: troppo pulite e sintetiche ), col Dolby 5.1 e in anamorfico, penso che mi dimenticherei della versione '97. Purtroppo non è questo che vuole Lucas.
Inviato il: 5/10/2008 1:35
|
||||||||||
Trasferisci | |||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.