Naviga in questa discussione:
3 Utenti anonimi
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aspirante
![]() ![]() Iscritto il:
17/4/2007 19:20 Da Casa Mia
Messaggi:
481
Livello : 20
HP : 0 / 482
![]() |
Infatti "suoneria dell'orologio" non è un vero e proprio errore, è più una svista divertente, nel senso che, cercando di tradurre letteralmente l'espressione inglese, è venuto fuori una scena assurda. Sarebbe stato meglio tirare semplicemente in ballo il "suono della sveglia"...
Inviato il: 17/11/2007 16:57
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maestro Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
30/10/2006 14:25 Messaggi:
1174
Livello : 29
HP : 0 / 723
![]() |
Citazione:
Credo che sarebbe molto meglio del termine "suoneria" che "suona" (scusate il gioco di parole) tremendamente moderno... Citazione:
Si ma un conto è la meccanica ed un conto è l'elettronica..."suoneria" mi rimanda troppo alla seconda... Ciao ![]()
Inviato il: 17/11/2007 17:06
|
||||||||||
_________________
Brother Wolf, Sister Moon... |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
![]() ![]() Iscritto il:
10/11/2006 10:00 Messaggi:
51
Livello : 5
HP : 0 / 124
![]() |
Ragazzi, ma a parte la suoneria della sveglia, che è davvero osceno, c'è anche un'altra cosa che fa arrabbiare per la traduzione, e cioè i Sacerdoti di Ceneri... chi ha giocato al GDR sa che "sacerdoti" ci può stare, al posto del più corretto "druidi", ma Ceneri al posto di Ceneresi è davvero grave. Vuol dire non tenere in conto quello che si è fatto prima, come l'aver tradotto 20 anni fa Grey Star con Oberon nella omonima serie, ma fare poi incontrare Stella Grigia in uno dei numeri di LS... almeno sapere cosa si è fatto e come si è già tradotto qualcosa con una qualche continuità... daì!
Inviato il: 17/11/2007 19:33
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
10/5/2007 3:06 Da Ferrara / Pavia
Messaggi:
308
Livello : 16
HP : 0 / 385
![]() |
Quando hanno chiamato Grey Star "Stella Grigia" son d'accordo che era meglio chiamarlo Oberon per evitare confusione. Ormai, il danno era fatto...
Ma qui si parla di una riedizione totale con aggiunte e revisioni, quindi se ne può aprofittare per sistemare alcune traduzioni che, entrate nella tradizione finchè si vuole, non erano comunque proprio il massimo. Nome di Oberon compreso. Quanto alla truduzione: Citazione:
"Sei svegliato (*) dai rintocchi meccanici dell'orologio che avevi posizionato accanto al cuscino la sera precedente"." (*) "dal tuo sonno" lo tralascerei: non è che si può essere svegliati dal sonno di un'altro, e comunque così si evita di fraintenderlo con un complemento d'agente (come quello che segue). Com'è stato tradotto invece?
Inviato il: 17/11/2007 20:35
|
||||||||||
_________________
Snattacatà! |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Ecco, riguardo alla traduzione, sono d'accordo con chi sostiene che non sono tanto le sviste e i tagli a deludere, quanto la mancanza di continuità con il passato, almeno a livello di traduzioni. Non avevo letto il paragrafo dove c'è lo "Shadow Gate", ma il fatto che sia stato tradotto come "Porta delle Tenebre" significa solo questo: il traduttore non ha mai letto Lupo Solitario e Oberon, non ha idea di quale sia il lavoro di chi è venuto prima di lui. A me non disturbano tagli e traduzioni approssimative, quanto le discontinuità, la confusione che si crea nel non curare l'uniformità delle traduzioni.
Riguardo al trafiletto: Citazione:
Così è stato tradotto da Sammito: Citazione:
A parte la "suoneria", cosa c'è di sbagliato o brutto in questa traduzione? Ha adattato correttamente il passo, secondo me. Se sostituisci "la suoneria" con "i rintocchi" (senza "meccanici", a che serve?), penso che il problema rientri. E non è un problema così grave, visto che la sua soluzione è così semplice. "Suoneria" non ha alcun significato elettronico. Infatti le suonerie delle sveglie fino a 30-40 anni fa erano "meccaniche" ("clockwork" significa letteralmente "a orologeria", ma è stato più volte tradotto come meccanico, es. Arancia Meccanica di Kubrick) e non si trattava di oggetti tecnologicamente evoluti, visto che gli orologi a suoneria esistono dal Medioevo (epoca in cui gli orologi meccanici furono inventati). Il fatto che noi sul comodino teniamo un aggeggio che ci sveglia con un lancinante "bip-bip", non è un motivo sufficiente per attribuire alla parola "suoneria" questo significato esclusivo. Io sono per l'assoluzione dell'imputato per la storia della "suoneria". ![]()
Inviato il: 18/11/2007 11:47
|
||||||||||
_________________
Di idee morali non ce ne son più, oggi; e quel ch’è peggio, pare che non ne siano mai esistite. Sono scomparse, inghiottite sin nei loro più piccoli significati... Da L'adolescente di F.Dostoevskij |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Supremo Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
8/4/2005 19:08 Da Roma
Messaggi:
3427
Livello : 45
HP : 0 / 1104
![]() |
Citazione:
Sì, tra l'altro mette in discussione il titolo di uno dei libri di Oberon... Comunque è giusto che ognuno giudichi ciò che ritiene meno bello in questa edizione. Io sono per *entrambe*: non mi piacciono i tagli, che fanno perdere il grosso del lavoro fatto da Joe nell'ampliare il libro e le informazioni e non mi piace la discontinuità con il passato (ma questo possiamo dirlo solo noi, per un nuovo lettore la cosa non gli tangerebbe più di tanto credo). Citazione:
Secondo me non basta, l'aver inserito la parte meccanica serve proprio a far capire le tipologie di meccanismi presenti nel Magnamund. La soluzione rintocchi può risolvere la questione, ma non è quello che Joe ha scritto. Citazione:
Concordo, però è un adattamento che non si può fare al primo paragrafo di un mondo che un lettore non conosce affatto (se non in parte con l'introduzione) e che quindi può portare ad una possibile ambiguità che il testo originale aveva ampiamente risolto. Citazione:
Beh, se fosse solo quello non ci sarebbe alcun problema. La accetterei.
Inviato il: 18/11/2007 12:32
|
||||||||||
_________________
Possano la dea Ishir e il dio Kai guidarmi in questo nuovo mondo.... ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Citazione:
Quello che Joe ha scritto non si può tradurre in italiano con una frase scorrevole e leggibile. "timepiece" è un sinonimo di "clock", ma in italiano "orologio" non ha sinonimi con lo stesso significato (almeno non mi vengono in mente). "clockwork chimes" sono "scampanii meccanici", "rintocchi meccanici", "trilli meccanici". In italiano il plurale dovrebbe diventare singolare (tranne per "rintocchi"), altrimenti dà l'idea di un marasma di suoni. Esistono scampanii, rintocchi, trilli non meccanici? Semmai puoi mettere "meccanico" in riferimento all'orologio, visto che altrimenti non si riesce a capire di che tipo di orologio si tratta. Questo è un modo estremamente pedante di affrontare una traduzione. Significa voler trasferire qualsiasi sfumatura e dettaglio del testo originale in quello italiano, come se la capacità di comunicare e lo stile di scrittura nelle due lingue fossero identici. Ciascuna lingua ha un suo metodo per rendere i concetti e possiede le sue specifiche potenzialità espressive. La parola "meccanico" nella frase italiana suona come un "di più" che appesantisce il periodo. Secondo me hanno fatto bene ad eliminarla. Se l'idea è rispettare il testo di Dever a tal punto, beh, buon lavoro! Pretendere che la E.Elle traduca il testo con lo stesso amore di un fan sfegatato di Joe Dever mi sembra eccessivo. A mio avviso, è bene concentrarsi su problemi principali, ovvero: - tagli esagerati e pedestri, soprattutto le frasi importanti per il gioco (perché è per tagliare che sono andate perse le note sull'Helgast e lo Psicolaser, probabilmente chi lo ha fatto non sa neanche come si gioca il librogame!); - la generazione di nuove incongruenze, che misconoscono le vecchie (buone) traduzioni e ne introducono di nuove (peggiori), con il pericolo che nei libri successivi si recuperi la pessima pratica del "nuovo traduttore=nuovi nomi".
Inviato il: 18/11/2007 12:57
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Supremo Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
8/4/2005 19:08 Da Roma
Messaggi:
3427
Livello : 45
HP : 0 / 1104
![]() |
Citazione:
Esatto. Era proprio questo che mi sarebbe piaciuto leggere. Era ovvio che fosse l'orologio ad essere meccanico (ed i rintocchi in conseguenza). Citazione:
Concordo, forse è un po' troppo pesante. Ma la mia era solo una nota "tanto per", visto che era uscita fuori la questione dell'orologio (io non l'avrei nemmeno citato tra gli "errori gravi"). Citazione:
No, è ovvio che qualcosa devi adattare, secondo me ma un lavoro ben fatto (che si avvicini ai "Grandi Classici della letteratura") dovrebbe avere l'80-90% del testo molto vicino all'originale. Io credo che il lavoro di Sammito si avvicini più al 50-60%, quindi trattasi di lavoro al limite della sufficienza. Concordo nei due punti da te citati, come base per un primo lavoro di recupero degli "errata" veramente gravi. Quello che vorremmo noi è un in più che forse probabilmente non vedremo mai in nessun libro nuovo tradotto in italiano.
Inviato il: 18/11/2007 13:35
|
||||||||||
_________________
Possano la dea Ishir e il dio Kai guidarmi in questo nuovo mondo.... ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Diacono
![]() ![]() Iscritto il:
10/11/2006 10:00 Messaggi:
51
Livello : 5
HP : 0 / 124
![]() |
Citazione:
Infatti, almeno sapere le cagate che avevi fatte e dimostrare un senso minimo di continuità... sarebbe andato fin bene. Citazione:
Ma c..o, come fai a tradurre il Cancello dell'Ombra, traduzione più che coerente, con la Porta delle Tenebre? Questa non ò'avevo ancora letta... che tristezza.
Inviato il: 18/11/2007 14:03
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Novizio
![]() ![]() Iscritto il:
1/11/2007 0:55 Messaggi:
12
Livello : 2
HP : 0 / 31
![]() |
mi intrometto anche io nella discussione.
posso fornire anche io il mio piccolo apporto, quando finalmente uscira' l'edizione inglese paperback (ma qualche data *sicura* adesso si sa? su play da' ancora la data di settembre....) se ci dividessimo i paragrafi un po' per uno potremmo semplificarci il lavoro. tutto dipende quante sono le persone che: 1) sono disposte a farlo 2) hanno sia l'edizione ita exp che l'eng. ma la cosa piu' semplice da fare prima che scomodare la E.Elle , Lughi, Dal Lago, Dever, etc... , ovvero sia contattare direttamente il traduttore Sommiti di LS1 exp (checkate il nome sulla 2a o 3a pagina di LS1 exp, non ce l'ho al momento sottomano e non sono sicuro) e' stata fatta? ovviamente con tutta la diplomazia del caso, senza voler assalire o colpevolizzare nessuno, ma semplicemente chiedergli quali criteri ha adottato per la traduzione. se e' una persona disponibile potrebbe anche rispondere... ma al momento qual e' la posizione ufficiale della E.Elle al merito? altra cosa, importantissima che mi pare moooolto strano non sia ancora venuta fuori: qualcuno di noi appassionati, si e' preso la briga di fare un confronto incrociato tra la 1a edizione ita e la 1a edizione eng del 1o numero di LS? io putroppo non posso farla, perche' di eng ho (quasi) tutti i 12 volumi delle Legends of Lone Wolf e non dei LG. tanto per capire che criteri di traduzione erano stati usati a quei tempi.
Inviato il: 18/11/2007 14:35
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.